Pulsa «Intro» para saltar al contenido

Figura, ISU Grand Prix Final: Grassl chiude 6° tra gli Junior

Il talento altoatesino, in difficoltà dopo il cambio dei pattini resosi necessario in seguito al corto, non ha reso al meglio delle sue possibilità e ha terminato la gara con 195.66 punti, al di sotto dei suoi standard. «Non ho avuto il tempo di adattarmi al nuovo paio di pattini ma sono comunque felice di essere arrivato sin qui»

Daniel Grassl
Daniel Grassl. Credit: Diego Barbieri.

Si chiude al sesto posto, con qualche rimpianto ma pure tanta soddisfazione, l’avventura di Daniel Grassl alla Finale di Junior Grand Prix di scena al Palavela di Torino. Il talentoso 17enne altoatesino della Young Goose Academy, spinto dal tifo del pubblico tricolore, ha realizzato un programma libero da 123.71 punti (55.99 di valutazione tecnica e 69.72 per le components; -2 di deduzione), di parecchio al di sotto delle altre prestazioni stagionali messe sin qui in mostra ma evidentemente condizionato dal poco tempo a disposizione per provare i nuovi pattini necessari dopo il programma corto. Il punteggio totale accumulato, di 195.66 punti, non ha dunque consentito a Grassl di recuperare posizioni, che al contrario è scivolato indietro di una piazza rispetto al corto.

«Purtroppo ho dovuto cambiare i miei pattini dopo il programma corto perché quelli vecchi si erano danneggiati a inizio settimana e il tentativo di ripararli solo momentaneamente per il primo segmento di gara non aveva dato risultati», ha spiegato Daniel al termine della competizione, per poi aggiungere: «Ho così avuto un giorno soltanto per adattarmi al nuovo paio che è molto diverso da quello precedente. Ci ho provato comunque ma non c’era abbastanza tempo e per questo la performance non è stata quella che volevo. In ogni caso sono felice di aver avuto l’opportunità di partecipare a queste Finali di Grand Prix perché era un obiettivo concreto per questa stagione».

Unico italiano della storia a raggiungere l’ultimo atto del circuito internazionale, Daniel ha comunque di che essere fiero del percorso sin qui intrapreso. La gara è poi stata vinta dal giapponese Sato a quota 255.11 punti davanti ai russi Mozalev, secondo con 241.48 punti, e Samsonov, terzo con 230.19 punti.

Fonte e credito foto: Ufficio Stampa Fisg – SalaStampa.Eu

Tema Mission News de Compete Themes.

* 642 *