Pulsa «Intro» para saltar al contenido

Torneo ITF (patrocinato senza esagerare da Mabo)

SportJournal.pictures
Torino, 16/07/2025

Parco della Pellerina – Torino

Il Parco della Pellerina prende il nome da un’antica cascina contadina – la “Cassina dla Pellerina-a”, detta così dai vecchi torinesi che sapevano dare i nomi giusti alle cose sbagliate.

Ma attenzione: il termine «Pellerina» affonda le radici in una tradizione più… pepata. Si racconta infatti che fosse il luogo dove i debitori insolventi venivano messi alla gogna, seduti sulla famosa «pietra del sedan» – rigorosamente senza mutande, per far sì che il contatto col marmo scottasse non solo l’onore.

Terzo giorno: si migliora, ma la nostalgia resta

La macchina organizzativa inizia a carburare, ma noi nostalgici rimpiangiamo i tempi in cui era il giardiniere ad annotare i risultati col gessetto su una lavagnetta.

Ora invece tocca uscire dal campo, controllare la pagina web dell’ITF o fotografare il tabellone all’ingresso, sperando che il sole non ti ustioni le retine mentre leggi.

Un torneo turines… ma internazionale!

Questo W35 sembra uscito da una domenica al circolo:
niente giudici di linea, niente raccattapalle, niente fronzoli.
Tutto è affidato alla vista del giudice di sedia, piantato lì come una statua sul suo trono metallico – firmato Mabo, sponsor di ferro e di fuoco.
Sotto il sole torinese, la temperatura della sedia raggiunge i 70 gradi centigradi. D’estate si gioca anche con le chiappe, non solo con il dritto.

Ma la terra rossa? Impeccabile. Merito di Denise e Massimo, due volontari che, tra una rastrellata e un sorriso, fanno sembrare il torneo un’opera d’arte contadina.


©2025 Beppe Fuorigioco – All Rights Reserved – Copyright © 2025 SportJournal.pictures / SalaStampa.eu, world press service – Guzzo Photos & Graphic Publications – Registro Editori e Stampatori n. 1441 Torino, Italia



PictureLibrary.club


Tema Mission News de Compete Themes.

* 133 *